Tirate la testa dei calamari in modo da
eliminare anche le interiora. Separate i tentacoli dalle interiora e con
un paio di forbici eliminate l'occhio che si trova al centro dei
tentacoli.
Levate la cartilagine presente all'interno
della sacca e sciacquatela bene sotto l'acqua corrente per eliminare
eventuali residui di sporco stando attenti però a non romperla. Tagliate
finemente i tentacoli con un coltello.
Mettete in una
ciotola il pane raffermo con l'acqua in modo da ammorbidirlo.
Quando il pane risulta ben morbido, togliete la buccia e strizzatelo
bene.
Mettete in un contenitore il pane, i tentacoli dei
calamari, il prezzemolo a foglie tritato, un aglio a pezzettini, l'uovo, i
capperi, le olive a pezzetti, il sale e se lo gradite il peperoncino
piccante. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.
In
una padella capiente fate scaldare l'olio e aggiungete il composto
preparato in precedenza. Fate rosolare il composto girandolo di tanto in
tanto.
Fate raffreddare un poco il ripieno e farcite i
calamari utilizzando un cucchiaino e assicurandovi che il ripieno
raggiunga anche la parte finale dei calamari. Riempite le sacche dei
calamari per 3/4 altrimenti durante la cottura si apriranno. Chiudete
ogni calamaro con uno stuzzicadenti.
Fate scaldare in una
pentola capiente l'aglio e l'olio, aggiungete i calamari e fateli
rosolare da entrambi i lati girandoli ogni tanto.
Aggiungete
il pomodoro, salate e proseguite la cottura per circa 30 minuti col
coperchio. A cottura ultimata potete aggiungere a piacere un cucchiaio
di prezzemolo tritato.
che delizia ..il pescato del cilento...mare incontaminato...
RispondiElimina